domenica 5 gennaio 2014
Risoluzione problema Upload file windows 7
problema: connessioni lenti, difficoltà con la messaggistica istantanea impossibilità a caricare file sulle e-mail sui forum ecc., perdita di connettivita' anche se questa funzionalità e stata creata per ottimizzare il traffico di rete e di base dovrebbe essere disattiva , in molti casi con router che non prevedono questa funzionalità si verificano i problemi sopra descritti e l'unica soluzione è disattivare tale funzione
Procedura: andate su start poi su esegui e scrivete all'interno della casella CMD cliccate con il tasto destro e cliccate eseguì come amministratore , si aprirà la tipica finestra del prompt dei comandi di Dos.
Scrivete :
"NETSH INTERFACE TCP SET GLOBAL AUTOTUNING=DISABLED "
ora premete invio
Chiudete tutto è adesso fate una prova e vedrete che riuscite tranquillamente ad effettuare gli uploads
Per verificare lo stato del servizio
Digitate :
"NETSH INTERFACE TCP SHOW GLOBAL"
Per riattivare il servizio la stessa stringa per disabilitarlo sostituendo solo la parola DISABLED CON NORMAL
lunedì 11 novembre 2013
RESET SAMSUNG CLX-3185
webforumpro
Salve per avere chiedere le procedure di reset vi chiedo di inserirle nel forum, cliccando sul link sopra!
LA PROCEDURA PER RESETTARE IL MULTIFUNZIONE DELLA SAMSUNG CLX 3185 E' LA SEGUENTE
1)premere i tasti: Menu # 1934 2)premere il tasto Menu 3)il display visualizza: Tech Mode 4)Premere il tasto OK
5)il display visualizza: Tech Menu 6)Premere il tasto OK 7)il display visualizza: Data Setup
8)premere le frecce fino a visualizzare: Clear Counts E Premere il tasto OK
il display visualizza : Password digitare 1934 premere ok scegliere il contatore da azzerare.
Nel caso in cui la stampante non sia dotata di tastiera procedere per la prima parte come nella 3175 e poi quando si deve inserire la password attenersi sempre alla procedura della 3175
saluti
mercoledì 28 agosto 2013
TRUFFA CHARGEBACK PAYPAL

IL GIORNO 20
MARZO 2013 VENDO UN IPHONE 5 16GB DI MIA MOGLIE AD UN UTENTE EBAY UN CERTO
SAMUEL_CONSOLI91, L’UTENTE PAGA CON
PAYPAL LA CIFRA DI 600€, SPEDISCO IL CELLULARE E FINO A QUI TUTTO PROCEDE COME
DI NORMA.
IL 13 LUGLIO 2013
NON RIESCO AD INVIARE UN PAGAMENTO CON PAYPAL
VADO NEL MIO
CONTO MI TROVO -575,60€, ED UN E-MAIL CHE INCOLLO SOTTO:
Un tuo acquirente ha presentato una richiesta di chargeback: ha richiesto
alla società emittente della sua carta di stornare un pagamento effettuato
a tuo favore in data 20 mar 2013. L'acquirente sostiene che l'acquisto è
stato effettuato senza la sua autorizzazione a usare la carta di credito.
In determinate condizioni definite nelle Condizioni d'usoe solo
per beni materiali tangibili, PayPal può proteggerti in caso di
chargeback*. A tale scopo, abbiamo bisogno di dati aggiuntivi.
Poiché la società emittente
della carta di credito ha stornato l'addebito
relativo a questa transazione, abbiamo temporaneamente bloccato il denaro,
fino a quando la pratica non sarà risolta. Consulta le Condizioni d'uso per
maggiori informazioni sul blocco dei pagamenti.
Rispondici entro 10 giorni. Per rispondere, accedi al tuo conto PayPal, vai
al Centro risoluzioni e fornisci i dettagli della transazione.
Per maggiori informazioni sui chargeback, consulta le guide nel Centro
risoluzioni.
-----------------------------------
Altri dettagli
-----------------------------------
Al momento non sono disponibili altri dettagli in merito a questa
transazione.
Cordiali saluti,
PayPal
relativo a questa transazione, abbiamo temporaneamente bloccato il denaro,
fino a quando la pratica non sarà risolta. Consulta le Condizioni d'uso per
maggiori informazioni sul blocco dei pagamenti.
Rispondici entro 10 giorni. Per rispondere, accedi al tuo conto PayPal, vai
al Centro risoluzioni e fornisci i dettagli della transazione.
Per maggiori informazioni sui chargeback, consulta le guide nel Centro
risoluzioni.
-----------------------------------
Altri dettagli
-----------------------------------
Al momento non sono disponibili altri dettagli in merito a questa
transazione.
Cordiali saluti,
PayPal
A QUESTO PUNTO, LA
COSA NON FACEVA PREVEDERE NULLA DI BUONO, HO INVIATO A PAYPAL LA BOLLA DELLA
SPEDIZIONE, E UN MESSAGGIO NEL QUALE DICEVO CHE AVREI PROVVEDUTO IN CASO DI NON
RISOLUZIONE DELLA COSA A DENUNCIARE ALLA POLIZIA POSTALE IL FATTO RIVOLGENDOMI
ANCHE AD UN LEGALE, MA COMUNQUE NON AVREI USATO PIU’ PAYPAL.
DOPO QUASI UN MESE
IL GIORNO 01/08/2013 MI CONTATTA PAYPAL CON QUESTA E-MAIL.
Come già sai, di recente uno
dei tuoi acquirenti ha inviato una richiesta
di chargeback alla società emittente della propria carta di credito. Uno
dei vantaggi di PayPal è che ti assistiamo in caso di contestazione dei
chargeback ingiustificati, nel tentativo di recuperare il tuo denaro.
In genere, il denaro associato a un chargeback viene bloccato fino alla
risoluzione della pratica da parte della società emittente della carta.
Tuttavia, poiché hai seguito le regole della Protezione venditori, PayPal
si farà carico dell'importo del chargeback.
di chargeback alla società emittente della propria carta di credito. Uno
dei vantaggi di PayPal è che ti assistiamo in caso di contestazione dei
chargeback ingiustificati, nel tentativo di recuperare il tuo denaro.
In genere, il denaro associato a un chargeback viene bloccato fino alla
risoluzione della pratica da parte della società emittente della carta.
Tuttavia, poiché hai seguito le regole della Protezione venditori, PayPal
si farà carico dell'importo del chargeback.
----------------------------------
Come procedere
-----------------------------------
Questa pratica è stata chiusa. Non sono necessarie altre operazioni da
parte tua.
Grazie,
Pata
PayPal
Assistenza clienti
Come procedere
-----------------------------------
Questa pratica è stata chiusa. Non sono necessarie altre operazioni da
parte tua.
Grazie,
Pata
PayPal
Assistenza clienti
QUINDI SECONDO ME PAYPAL
E’ UN SISTEMA SICURO SOLO PER GLI ACQUIRENTI PER I VENDITORI CI SONO TROPPI
RISCHI IN UN ALTRO CASO PAYPAL RESTITUI I SOLDI AD UN ACQUIRENTE CHE COMPRO UNA
BATTERIA DA ME NONOSTANTE MI AVESSE RISPEDITO LA SUA BATTERIA ROTTA E NON LA MIA
NUOVA. COMUNQUE NON VOGLIO USCIRE FUORI POST VOLEVO DARE DEI CONSIGLI PER NON
ESSERE VITTIMA DI CHARGEBACK
1)
“SPEDITE
SOLO ALL’INDIRIZZO CHE COMPARE SU PAYPAL, IN MODO CHE SE NE PRENDERA LUI LA
RESPONSABILITA’ COME HA FATTO CON ME J”
2)
PER LA
SPEDIZIONE USATE UN SISTEMA SEMPRE TRACCIABILE CON BOLLA E FIRMA DELLA SOCIETA’
CHE SPEDISCE
3)
CONSERVATE
SEMPRE LA RICEVUTA DOVE SIA BEN LEGGIBILE L’INDIRIZZO VOSTRO E L’INDIRIZZO DEL
DESTINATARIO PERCHE’ GLI UTENTI TRUFFATORI HANNO 6 MESI DI TEMPO PER RITIRARE
IL PAGAMENTO.
SALUTI
LUCA
domenica 6 gennaio 2013
Reset drum Samsung clx-3185
webforumpro
Salve per avere chiedere le procedure di reset vi chiedo di inserirle nel forum, cliccando sul link sopra!
Azzerare il contatore del tamburo come segue:
Aprire il coperchio anteriore.
Individuare il pulsante sul pannello di controllo sotto le luci a LED
sul lato sinistro.
Premere il pulsante sul pannello di controllo fino a quando tutte le luci sono accese, quindi rilasciarlo. Il contatore del tamburo è azzerato.
Chiudere lo sportello anteriore.
Iscriviti a:
Post (Atom)